top of page

Radici sostenibili

  • silviacamagni
  • 2 nov
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Nel cuore delle colline marchigiane, a Serra de’ Conti, sorge Colleolivi, un’azienda agricola che unisce tradizione familiare, innovazione e rispetto per l’ambiente. Un progetto che nasce dal desiderio di produrre in modo biologico e sostenibile, custodendo la terra e raccontandone la bellezza attraverso i suoi frutti.


Colleolivi è una storia che nasce tanti anni fa, nel lavoro dei campi dei nostri nonni, quando la fatica delle braccia era passione e dedizione e creava un legame di famiglia indissolubile. È il nostro sogno di far riscoprire i valori e il fascino di queste radici e la straordinaria bellezza della nostra terra, le Marche, unendo la freschezza della modernità di oggi.


Un progetto che unisce tradizione e innovazione

Colleolivi è un luogo dove produzione e accoglienza convivono in perfetto equilibrio. Qui, ogni visita è un’occasione per conoscere da vicino il lavoro quotidiano nei campi, scoprire come nasce un olio di qualità e vivere il ritmo lento della campagna marchigiana.


L’olio extravergine d’oliva biologico è il cuore pulsante dell’attività: nasce da una raccolta accurata e da una lavorazione che utilizza tecnologie moderne al servizio della tradizione. Accanto all’olio, l’azienda produce composte, conserve, miele e frutta fresca di stagione, tutti rigorosamente biologici e realizzati all’interno della tenuta.


Oggi Colleolivi conta oltre 12.000 piante di olivo, un frutteto di circa 2.000 alberi e 4.000 metri quadrati di coltivazione di more. Completano il quadro un lago artificiale, un impianto fotovoltaico e spazi dedicati all’accoglienza, segno di una visione agricola che integra sostenibilità, innovazione e valorizzazione del territorio.


ree

La visita: un viaggio tra natura e sapori

La visita a Colleolivi è un’esperienza immersiva che comincia con una passeggiata tra uliveti e frutteti. La famiglia accoglie i visitatori raccontando il lavoro quotidiano e mostrando come ogni fase della produzione sia pensata nel rispetto della natura e della qualità.


Il percorso parte dal lago, risorsa preziosa che garantisce l’equilibrio idrico ed ecologico dell’intera azienda. Si prosegue poi nei laboratori di trasformazione, dove olio, confetture e miele prendono forma: un luogo dove la tradizione si fonde con l’innovazione per creare prodotti genuini e autentici.


La visita si conclude con una degustazione guidata di olio extravergine e confetture, accompagnati da altri prodotti locali selezionati per esaltarne i sapori.


ree

Visitare Colleolivi significa entrare in contatto con un modo di fare agricoltura che guarda al futuro partendo dalle radici. Una realtà che custodisce i valori autentici del territorio e li trasforma in esperienze da vivere e condividere passo dopo passo, assaggio dopo assaggio.



 
 
 
bottom of page