
Campania
Camminando in Costiera Amalfitana
18 - 22 maggio 2023
Un viaggio a passo lento alla scoperta dei percorsi escursionistici della Divina Costiera.
Il panoramico Sentiero degli Dei, il paradiso naturalistico della Valle delle Ferriere e la sua Riserva e il Sentiero dei Limoni, che si snoda tra terrazzamenti coltivati ad agrumi e macchia mediterranea.
Uniremo il camminare alle visite culturali di Positano, la "città verticale", Amalfi, sede della Repubblica Marinara, Ravello con le sue ville e giardini che dominano dall'alto il Golfo di Salerno e i piccoli borghi marinari di Minori e Maiori.
Ogni giorno ci delizieremo il palato con i piatti della cucina locale e con gli ottimi vini della zona.
PERCORSI
• trekking urbano ad Amalfi
• il Sentiero degli Dei
• la Valle delle Ferriere e la Riserva Naturale
• l'Orrido di Pino
• il Sentiero dei Limoni
PARLEREMO DI
• la storia della Repubblica Marinara di Amalfi
• lo Sfusato amalfitano e le coltivazioni di agrumi
• dei pastifici di Gragnano tra passato e presente
• dell'arte della produzione della carta "bambagina" di Amalfi
• la coltivazione del castagno per paleria
un viaggio da ricordare perché


ci affacceremo dalla Terrazza dell'infinito
vivremo la vivace cittadina di Amalfi


scopriremo l'arte di coltivare lo "sfusato amalfitano"
entreremo nel cuore di un pastificio di Gragnano
Date: da giovedì 18 a lunedì 22 maggio 2023
Tipologia: viaggio residenziale con escursioni giornaliere.
Trasferimenti: minivan privati.
Hotel: Le Rocce (4 stelle), Agerola
Tour leader: Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio.
Difficoltà delle escursioni: E - escursionistica.
Per la buona riuscita del viaggio tutti i partecipanti devono essere in uno stato di forma psicofisica adatto ad affrontare i percorsi.
Attrezzatura:
-
scarpe da trekking (con suola scolpita);
-
bastoncini da trekking (per chi ne fa uso)
-
borraccia (plastic-free)
-
zainetto per le escursioni (20-25 lt)