
Campania
Profumi e sapori della Divina Costiera
viaggio FAI trekking
2-6 novembre 2023

Un viaggio enogastronomico e culturale alla scoperta dei prodotti d'eccellenza della Costiera Amalfitana. Dalla colatura di alici del piccolo borgo marinaro di Certara, ai prodotti km0 della Valle dei Mulini di Amalfi; dalle olive e l'olio fruttato della Baia di Ieranto del FAI, ai terrazzamenti di limoni - coltivati con il famoso 'sfusato amalfitano' - lungo il sentiero dei Limoni, curati con amore e fatica da uomini ancora legati alla loro terra. E infine un tuffo nel cuore di Gragnano per una visita immersiva alla scoperta dei segreti e dei sapori della pasta italiana.
Cammineremo a passo lento su antichi sentieri, che un tempo collegavano i borghi della Costiera, visitando Amalfi, prima Repubblica Marinara, Ravello, splendida cittadina arroccata a 365 metri sopra il mare, famosa per le sue storiche Ville e i suoi indimenticabili panorami, e poi Atrani, Minori e Maiori, piccoli gioielli affacciati sul Golfo di Salerno e sul Cilento.
Un invito alla scoperta con tutti i sensi; un viaggio che incontra le tradizioni ancora vive dei luoghi, unendo la natura con gli aspetti culturali e identitari di uno dei territori più amati al mondo.
PERCORSI
• trekking urbano ad Amalfi
• il Sentiero dei Limoni
• la Valle dei Mulini di Amalfi
• Ravello e i borghi marinari della Costiera
• Atrani: il più piccolo comune italiano
PARLEREMO DI
• la storia della Repubblica Marinara di Amalfi
• lo Sfusato amalfitano e le coltivazioni di agrumi
• dei pastifici di Gragnano tra passato e presente
• dell'arte della produzione della carta "bambagina" di Amalfi
• la coltivazione del castagno per gli agrumeti
un viaggio da ricordare perché


ci affacceremo su panorami indimenticabili
vivremo Baia di Ieranto affacciata sui Faraglioni di Capri


scopriremo l'arte di coltivare lo "sfusato amalfitano"
entreremo nel cuore di un pastificio di Gragnano
Date: da giovedì 2 a lunedì 6 novembre 2023
Tipologia: viaggio residenziale di gruppo con escursioni giornaliere.
Trasferimenti: minivan privato.
Hotel: Hotel 3 stelle, Amalfi
Tour leader: Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio.
Difficoltà delle escursioni: E - escursionistica.
Per la buona riuscita del viaggio tutti i partecipanti devono essere in uno stato di forma psicofisica adatto ad affrontare i percorsi.
Attrezzatura:
-
scarpe da trekking (con suola scolpita);
-
bastoncini da trekking (per chi ne fa uso)
-
borraccia (plastic-free)
-
zainetto per le escursioni (20-25 lt)