
Liguria
Antichi saperi tra terra e mare
viaggio FAI trekking
18-22 ottobre 2023

Un viaggio che ha come filo conduttore gli antichi saperi legati alla terra e al mare.
Le coltivazioni di ulivi, gli orti, i terrazzamenti, i muretti a secco... un paesaggio culturale da tutelare come testimonianza del lavoro dell'uomo, ma anche dell'amore delle comunità per il loro territorio. Cammineremo all'ombra di lecci secolari presso il Santuario di Montallegro a Rapallo, percorreremo i sentieri del Parco Naturale di Portofino, giungendo all'Abbazia di San Fruttuoso, bene del FAI, solcheremo con i nostri passi l'antica Via dell'Ardesia, un tempo attraversata dalle portatrici di questo prezioso materiale, che dalle cave di San Giacomo scendevano a Lavagna.
Parleremo di mare, del borgo marinaro di Sestri Levante, delle barche a vela latina e dei commerci nel Mediterraneo e infine, scopriremo l'affasciante storia della Tonnarella di Camogli, secolare sistema di pesca attivo fino all'anno scorso.
Un viaggio a passo lento attraversando un paesaggio stretto tra terra e mare, modellato da antiche tradizioni e dall'instancabile lavoro di generazioni di uomini e donne.
PERCORSI
• il sentiero dei lecci secolari di Montallegro
• il Parco Naturale di Portofino
• la Via dell'Ardesia a Lavagna
• Sestri Levante: il borgo tra due mari
• Camogli segreta
PARLEREMO DI
• terrazzamenti, uliveti e muretti a secco
• mare, pesca e borghi marinari
• rocce e cave di estrazione
• l'attività delle portatrici di ardesia
• la Tonnarella di Camogli
un viaggio da ricordare perché


scopriremo le antiche tecniche di pesca
cammineremo con lo sguardo perso nel blu del mare


visiteremo i molti capolavori d'arte del territorio
ci perderemo tra i vicoli dei borghi marinari
Date: da mercoledì 18 a domenica 22 ottobre 2023
Tipologia: trekking residenziale di gruppo con escursioni giornaliere.
Trasferimenti: treno, battello.
Hotel: Hotel 3 stelle, Rapallo
Tour leader: Guida Ambientale Escursionistica per tutta la durata del viaggio.
Difficoltà delle escursioni: E - escursionistica.
Per la buona riuscita del viaggio tutti i partecipanti devono essere in uno stato di forma psicofisica adatto ad affrontare i percorsi.
Attrezzatura:
-
scarpe da trekking (con suola scolpita);
-
bastoncini da trekking (per chi ne fa uso)
-
borraccia (plastic-free)
-
zainetto per le escursioni (20-25 lt)