


La Via Regia del Lago di Como
trekking panoramico con pranzo al crotto
Lombardia/Lago di Como
Massi enormi lungo il percorso. Pietre disseminate nel territorio lariano, sulle sponde montuose del Lago di Como.
Ma chi le avrà portate fin qui?
Giganti del passato che raccontano della storia geologica del lago. Monumenti naturali a volte incisi, scavati, trasformati dall’uomo. Granitici testimoni di tempi lontanissimi quando al posto dell’acqua c'era il ghiacciaio, quando il paesaggio e il clima evocavano scenari e presenze inimmaginabili.
Saliti a Brunate con la storica funicolare iniziamo il nostro itinerario che ci porterà a percorrere un tratto della Via Regia, l’antico sentiero sulla dorsale delle Prealpi lariane che collegava Como a Bellagio. Arrivati a Monte Piatto scopriremo il mistero della Pietra Pendula e dei massi avelli, per poi scendere a Torno, piccolo borgo in riva al lago.
Invito ai sapori:
Possibilità di una gustosa sosta presso un tipico Crotto immerso nei boschi, assaporando le tipicità locali di una cucina casalinga e genuina.
Ritrovo: ore 9.00
presso la stazione FS Como Lago
Rientro: ore 17.00 circa da Como
ESCURSIONE
Difficoltà E (Escursionistico)
Lunghezza 9 km circa
dislivello +130/ -400 mt
Tempi: 3,30 circa (+ soste)
SABATO 24 FEBBRAIO
Il viaggio inizia in treno!
Possibilità di partire insieme alla guida dalla stazione di Milano Cadorna alle ore 7.43

comprende
-
accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica;
-
attività interpretativa.
non comprende
-
viaggio per/da luoghi di partenza;
-
eventuali trasferimenti locali;
-
ingressi a musei o luoghi di interesse;
-
pranzo.
Per motivi organizzativi, climatici e di sicurezza l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante il percorso. In caso di forte maltempo l’escursione verrà rinviata a data da definirsi.
quota: 15 € a persona
bambini gratuito

proposta di A piedi per l'Italia
Ogni partenza viene definita con grande attenzione e cura, perché anche un ‘dettaglio’ può fare la differenza ed essere un'esperienza da ricordare.
PER RICEVERE TUTTE LE INFORMAZIONI E PER ISCRIVERTI
o scrivi direttamente
su WhatsApp
durata dell'escursione:
4 ore circa
difficoltà: media-facile
impegno fisico: medio
proposta per un gruppo di
max 10-15 persone