top of page
IMG-20250129-WA0003.jpg

Puglia

Gargano: natura, gusto e tradizioni

30 maggio - 3 giugno 2025

Scopri il Gargano attraverso un viaggio che ti porterà a esplorare meravigliosi paesaggi, scoprire antiche tradizioni e vivere la bellezza dell’incontro con le persone del posto e le realtà agricole locali. 

 

Cammineremo lungo il suggestivo Sentiero dei Trabucchi da Vieste a Peschici, facendo esperienza di un antico sistema di pesca; ci incanteremo davanti allo splendore delle grotte e delle falesie della costa meridionale, con panorami da terra e un’avventura via mare; la storica faggeta della Foresta Umbra, patrimonio UNESCO, ci farà vivere un’escursione immersiva nei suoni della natura. 

 

I prodotti d’eccellenza del territorio ci accompagneranno in un viaggio nel gusto: arance e limoni dell’Oasi Agrumaria, formaggi e carni delle razze garganiche, specialità di mare e di terra legate ancora agli ingredienti genuini e alle ricette della tradizione gastronomica di una volta.

Se sei un viaggiatore curioso, amante della natura e del buon cibo, preparati a scoprire l’anima più vera del Gargano e vivere insieme a noi momenti indimenticabili.

In collaborazione con Slow Food Gargano

PROGRAMMA

 

Inizio servizi 
 

1° giorno, venerdì 30 maggio

VIESTE, LA PERLA DEL GARGANO

Ritrovo con la guida all’aeroporto di Bari alle ore 14.00 e transfer privato a Vieste. Sistemazione nelle camere dell'hotel e tempo libero per esplorare i suggestivi vicoli del centro storico e passeggiare sulla spiaggia al cospetto del Pizzomunno, un monumentale monolite di pietra calcarea simbolo della cittadina pugliese. Presentazione del viaggio prima di lasciarci conquistare dai sapori dalla cucina tipica del Gargano!

2° giorno, sabato 31 maggio

L'OASI AGRUMARIA E VICO DEL GARGANO

Iniziamo la giornata immergendoci nell'incanto del paese di Ischitella e dell'Oasi Agrumaria, un'area naturale celebre per la sua secolare tradizione nella coltivazione degli agrumi. Accompagnati da una guida locale percorriamo il Vallone dei Mulini fino a Rodi Garganico, dove visitiamo i ‘giardini terrazzati' dell’Oasi, scoprendo le storie affascinanti di questi luoghi e assaggiando i loro prodotti. Segue il Laboratorio del Gusto a cura di Slow Food Gargano, un’indimenticabile esperienza gastronomica sul tema degli agrumi. Concludiamo la giornata con la visita al centro storico di Vico del Gargano, uno dei “borghi più belli d’Italia”.

Difficoltà Trekking: media (sentiero classificato E – Escursionistico) | Km. 7; dislivello: + 100 – 300

3° giorno, 1° giugno

IL SENTIERO DEI TRABUCCHI E PESCHICI

Oggi ci attende un'affascinante escursione lungo la costa che unisce Vieste a Peschici. Immersi tra le fioriture di elicriso, lentisco e pini d’Aleppo il nostro percorso ci condurrà alla scoperta dei tradizionali Trabucchi. Avremo l'opportunità di vivere in prima persona l'emozione della pesca come avveniva un tempo, affiancando i Maestri Trabuccolanti nell'azionare gli argani e nel tirare le reti. Nel pomeriggio, trasferimento a Peschici per la visita al pittoresco borgo arroccato sul mare.

Difficoltà Trekking: media (sentiero classificato E – Escursionistico) | Km. 6,5; dislivello: +60 – 60

4° giorno, 2 giugno

IL PARCO NATURALE DEL GARGANO

Prepariamoci per una giornata ricca di avventure! Ci attende infatti un’esperienza nel cuore montuoso del Parco Nazionale del Gargano. Qui, accompagnati da un’esperta guida locale ci immergiamo nella maestosa Foresta Umbra, sito Patrimonio UNESCO. Concludiamo la nostra escursione deliziandoci con i sapori della cucina tipica, semplice e gustosa, all’ombra di alberi secolari. In serata ci aspetta l’evento “Vieste en Rose”, le annuali celebrazioni del vino rosato pugliese, tra arte, musica e divertimento.

Trekking: difficoltà medio-bassa (sentiero classificato E - Escursionistico/T - Turistico) | Km. 7,00; + 90 – 90

5° giorno, 3 giugno

TOUR IN BARCA TRA LE GROTTE MARINE

Ultima mattinata del tour regalandoci l’emozione di un tour in barca alla scoperta delle suggestive Grotte marine di Vieste. Ammireremo spiagge, calette, faraglioni e le bianche falesie che rendono la costa del Gargano unica nel Mediterraneo. Dopo quest’ultima immersione nella bellezza del mare e dei paesaggi del Gargano, ci prepariamo per le partenze, raggiungendo con un transfer privato l’aeroporto di Bari (intorno alle 15.30).

Fine servizi

CODICE VACANZA: GAR0525

Date: da venerdì 30 maggio a martedì 3 giugno 2025

Durata: 5 giorni/4 notti

Arrivi/ritrovo: ore 14.00 a Bari aeroporto | Partenze: dalle ore 16.00 da Bari aeroporto

Iscrizione: entro il 24 marzo 2025


Tipologia: residenziale, in gruppo italiano con coordinatore/Guida Escursionistica (GAE)

Attività: trekking, visite culturali, esperienze enogastronomiche

Livello difficoltà: medio-basso

La difficoltà delle escursioni è classificata E - escursionistica

Quota per persona (gruppo min. 7 - max. 14 persone)

880 € - pernottamento in camera doppia in condivisione, trattamento B&B

SupplementI:

 

  • singola/DUS: + 85 €

  • camera matrimoniale/doppia Deluxe (vista mare): + 35 €

La quota comprende: 

  • 1 accompagnatore-Guida Ambientale Escursionistica durante tutto il tour 

  • 4 pernottamenti con colazione in Hotel 3 stelle a Vieste 

  • 1 Laboratorio del gusto con Slow Food Gargano (pranzo con bevande incluse) 

  • Visita guidata ed esperienza di pesca presso un Trabucco storico 

  • Trekking guidato nella Foresta Umbra 

  • Trekking guidato: Ischitella - Rodi Garganico e l’Oasi Agrumaria 

  • Escursioni a piedi come da programma 

  • Transfert privato da/per aeroporto Bari 

  • Trasferimenti per le escursioni e le visite come da programma  

  • Assicurazione medico-bagaglio

La quota non comprende

  • Aereo a/r per Bari 

  • pasti non inclusi bevande per i pasti non inclusi 

  • ingressi non menzionati 

  • imposta di soggiorno (circa 7€)

  • cassa comune (circa 35 € per tour in barca e visita/rinfresco Oasi Agrumaria)

  • mance 

  • extra e quanto non indicato alla voce “la quota comprende” 

Direzione Tecnica a cura di

Informazioni legali: clicca qui

Itinarrando - Logo_Orizzontale - Colori.png

quota per persona

Per informazioni e prenotazioni:
info@apiediperlitalia.it

bottom of page