
Isola di Capri
il fascino autentico dell’isola azzurra
Isola fatale, mescola con sapienza l’eleganza delle vie di Capri con l’esuberanza dell’ambiente naturale. Lasciano senza fiato le ripide falesie che scompaiono nel mare blu cobalto e una natura ancora selvaggia e dirompente.
Luogo di vita dell’Imperatore Tiberio ha mantenuto la sua fama di isola privilegiata con l’avvento del Gran Tour. Meta ambita da metà ottocento è stata luogo di ritrovo per scrittori, esuli politici e artisti stravaganti che l’hanno resa famosa al mondo e l’hanno modellata con la loro personalità.
I suoi sentieri accompagnano negli angoli meno conosciuti facendo scoprire un’isola dalla bellezza prorompente che rimane nel cuore.

PERCORSI
Cammineremo lungo il Sentiero dei Fortini fino a Punta Carena, dove un suggestivo faro segna il punto ultimo dell’isola; dal Monte Solaro si domina tutta l’isola permettendo lo sguardo di giungere verso la Penisola Sorrentina e verso il Vesuvio! Il Sentiero del Pizzolungo costeggia una parte selvaggia dell’isola mostrando nella sua piena bellezza l’Arco Naturale e i Faraglioni.
PARLEREMO DI
• il ruolo dell’antica Roma
• da Capri contadina a Capri ritrovo di artisti
• Capri punto strategico militare
• Capri e Costiera Amalfitana: un continuum geologico
• la lucertola azzurra
un viaggio da ricordare perché


passeremo con la barca sotto i faraglioni
entreremo nella famosa Grotta Azzurra


gusteremo un caffè dalla terrazza più famosa del mondo
visiteremo i resti della Villa di Tiberio
RICETTA
ravioli capresi: il ripieno è composto di caciotta e parmigiano, aromatizzati con maggiorana; si condiscono con la Chiummenzana, un sugo di pomodorini e origano fatti cuocere con aglio e peperoncino e, ovviamente, olio extravergine di oliva.

FILM
“L’imperatore di Capri”, di Luigi Comencini (1949) con un grande Totò che si diverte a prendere in giro i personaggi e la vita mondana sull’isola di quegli anni.
EVENTO
la settembrata anacaprese: si tiene ogni fine estate e vede le 4 contrade di anacapri sfidarsi nella preparazione di tour gastronomici, negli allestimenti, nella realizzazione di costumi storici e nell'organizzazione.

scopri
aneddoti, curiosità e avvenimenti per conoscere e gustarti al meglio... l'ISOLA DI CAPRI
nel blog