
Isola di Ischia
il fascino dell’isola verde
Definita “gemma climatica d’Italia”, per il suo clima mite tutto l’anno, vanta di una grande varietà di paesaggi e di un passato ricco di memoria e di storia.
La ricca vegetazione mediterranea, terrazzamenti e vigneti che parlano di antiche tradizioni agricole, e soprattutto sorgenti termali che sgorgano dal sottosuolo, hanno reso famoso in tutto il mondo questo angolo di paradiso. Ma ancora più incredibili sono le fumarole sulla spiaggia dei Maronti, dove si cucina sotto la bollente sabbia vulcanica.
Tanti i parchi termali dove dedicarsi alla cura del corpo e i “giardini delle meraviglie” come il Giardino La Mortella, che ospita al suo interno piante rare e tropicali.

PERCORSI
Innumerevoli sono gli itinerari escursionistici che corrono lungo la costa, o salgono al Monte Epomeo, che con i suoi 789 metri domina dall’alto l’isola, Procida e il Golfo di Napoli. Tappe obbligate sono poi il porticciolo di Sant’Angelo, la cittadina di Forio e il Castello Aragonese, luogo che racchiude, sospesi tra il cielo e il mare, oltre venticinque secoli di storia.
PARLEREMO DI
• vulcani, fumarole e sorgenti termali
• Luchino Visconti e della sua villa ‘La Colombaia’
• tufo verde del Monte Epomeo
• Greci e della prima colonia d’Occidente
• castelli, conventi e antiche prigioni
un viaggio da ricordare perché


scopriremo le meraviglie esotiche del Giardino
La Mortella
ci immergeremo nelle calde acque termali


esploreremo i fondali marini alla ricerca dei resti dell’antica città romana di Aenaria
visiteremo Procida, Capitale della cultura 2022
RICETTA
coniglio all’ischitana: la ricetta ha quasi 2500 anni, quando i siracusani invasero l’isola completamente infestata da conigli selvatici. Si prepara con pomodorini freschi, peperoncino, prezzemolo, basilico e piperna, il “segreto” del piatto!

FILM
Cleopatra (1962) è il titolo del film più celebre girato a Ischia. Tra gli attori protagonisti Liz Taylor e Richard Burton; fu proprio sull’isola che nacque la loro passionale e chiacchierata storia d’amore.

EVENTO
Ipomea del Negombo: alla fine di maggio mostra mercato di piante rare e inconsuete della fascia temperata calda; un evento dedicato al mondo del giardinaggio all’interno del Parco Idrotermale di Negombo (Lacco Ameno)

scopri
aneddoti, curiosità e avvenimenti per conoscere e gustarti al meglio... l'ISOLA DI ISCHIA
nel blog