top of page

esperienze da vivere

gusto

Il cibo è il filo rosso dei miei viaggi: racconta i territori attraverso sapori, paesaggi agricoli, saperi antichi e gesti quotidiani.

Ogni itinerario valorizza un prodotto locale di stagione e prevede esperienze di incontro con chi lo coltiva, lo raccoglie, lo trasforma. Produttori, contadini, cuochi e artigiani del gusto condividono le loro storie e la passione per una terra che nutre e chiede di essere custodita.

Visitiamo mercati contadini, aziende sostenibili, partecipiamo a degustazioni e laboratori per scoprire una biodiversità autentica e genuina, che parla di tradizioni, ambiente e comunità.

IMG_20220406_162652_web.jpg
20240510_105625.jpg

natura

Camminare nella natura è il modo più diretto e profondo per entrare in relazione con un territorio.

Attraverso itinerari a piedi esploriamo paesaggi rurali e aree protette, boschi, valli e colline modellate dal tempo e dal lavoro dell’uomo. Le escursioni, pensate con attenzione ai ritmi del gruppo, favoriscono uno sguardo lento e rispettoso sull’ambiente.

Insieme, riscopriamo il valore del silenzio, della bellezza di un panorama, l’emozione di una fioritura o il profumo di un frutto appena colto.

Chiedi info

cultura

Ogni viaggio è anche un’immersione nella cultura viva dei territori: la loro storia, le tradizioni, l’arte, le architetture del quotidiano.

Attraverso visite guidate, incontri con la comunità locale e momenti di racconto, esploriamo il legame profondo tra l’identità di un luogo e le persone che lo abitano.

La cultura nei miei viaggi non è mai un semplice sfondo: è un’esperienza condivisa, che stimola la curiosità e arricchisce la nostra visione del mondo.

20250311_1519433.jpg
bottom of page