
Costiera Amalfitana
sui sentieri dell'antica Repubblica Marinara
Un lembo di montagna che si erge in mezzo al mare; una lingua di terra con cime alte fino a 1440 mt che digradano dolcemente verso la Penisola Sorrentina: è la dorsale dei Monti Lattari, ambiente di estremo fascino che unisce panoramici sentieri lungo la dorsale con impervie valli che si contorcono fino a sfociare nel mare.
Dai monti si arriva ad Amalfi, prima Repubblica Marinara d’Italia, ricca di prestigio e forte nella tradizione della navigazione; a Positano, con i suoi vicoli pieni di botteghe e di moda; Ravello con le sue elegantissime ville che affacciano sul golfo.
Una terra che racconta in ogni suo angolo lo stretto rapporto tra uomo e ambiente che si è modellato nei secoli.

PERCORSI
Cammineremo lungo il Sentiero degli Dei che regala panorami scolpiti nell’immaginario collettivo; la storica e importante Riserva Naturale Valle delle Ferriere, dove si respira la storia proto industriale della Costiera; il Monte Tre Calli, punto di osservazione privilegiato per capire la conformazione di tutta la costiera; la Via Maestra dei Villaggi che ci fa assaporare il gusto antico dei sentieri lungo le marine.
PARLEREMO DI
• terrazzamenti e coltivazioni
• lo sfusato amalfitano e i suoi utilizzi
• l’arte della navigazione e la storia marinara
• il rapporto tra la storia della Repubblica e le risorse dell’ambiente
• la coltivazione programmata del castagno per paleria
un viaggio da ricordare perché


cammineremo lungo il Sentiero degli Dei
visiteremo il museo della carta bambagina di Amalfi


gusteremo l’originale sfogliatella napoletana
vedremo la felce più antica del mondo
RICETTA
panuozzo: una simpatica versione di pane al forno nata a Gragnano. L’impasto della pizza viene fatto cuocere due volte: una prima volta per la cottura del pane mentre la seconda a farcitura avvenuta, in modo da far amalgamare bene gli ingredienti tra loro.

FILM
“Il Decameron” di Pier Paolo Pasolini (1971), con Ninetto Davoli
“Che?” di Roman Polanski (1972), con Marcello Mastroianni
“Le Seduttrici” di Mike Barker (2004), con Scarlett Johansson

EVENTO
la Regata delle Repubbliche Marinare: ogni 4 anni Amalfi ospita la Regata delle Repubbliche marinare dove, insieme a Pisa, Venezia e Genova i 4 galeoni a remi, costruiti sui modelli di quelli originali, si contendono la vittoria in una storica rievocazione.

scopri
aneddoti, curiosità, avvenimenti per conoscere e gustarti al meglio... la COSTIERA AMALFITANA
nel blog