per offrirti un'esperienza da ricordare
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma di
avere nuovi occhi"
(Marcel Proust)
Vi aiuterò a vedere con occhi nuovi
i territori che visiterete;
vi racconterò della storia, delle tradizioni e delle ricchezze che nascondono;
ci avvicineremo a passo lento
all'anima dei luoghi,
per viverne tutta la loro unicità



chi sono
Sono Travel Designer e Guida Ambientale Escursionistica, laureata in Storia dell’Arte e appassionata di natura, sapori e storie che parlano dell’identità profonda dei luoghi.
Progetto e organizzo viaggi in Italia, sia in gruppo sia su misura (tailor made), facilitando esperienze di incontro profonde e significative tra viaggiatori e comunità locali, tra patrimonio culturale e desiderio di scoperta.
il mio stile
Per me viaggiare significa trasformarsi: è un’occasione per conoscere davvero un territorio, viverlo con tutti i sensi, incontrare chi lo abita, assaporare i prodotti tipici e connettersi con la sua anima più autentica.
Per questo accompagno le persone a scoprire a passo lento i territori, attraverso escursioni a piedi, visite culturali, incontri autentici con le comunità locali e i sapori della cucina tradizionale di ogni luogo.

per offrirti un viaggio di qualità
• cura nell'organizzazione
• sicurezza e professionalità
• immersione profonda nei territori
• ritmi lenti di viaggio
• scelta accurata di fornitori e strutture
• rispetto e valorizzazione dei luoghi
viaggeremo insieme se...
• vuoi conoscere l'anima dei territori
• ami il buon cibo e i prodotti locali
• ti piace l'idea di seguire il ritmo delle stagioni
• ti incuriosisce ascoltare le storie dei luoghi
• vuoi assaporare lentamente le esperienze
• ti emoziona incontrare le persone del posto
pubblicazioni
Trekking delle Torri costiere in Salento.
Itinerario escursionistico tra storia, natura e leggende
Una guida escursionistica che invita a scoprire e vivere la ricchezza della Terra d’Otranto attraverso il trekking, lungo i suggestivi sentieri della costa adriatica salentina.
Il filo conduttore del cammino sono le Torri Costiere, costruite nel XVI secolo dagli Aragonesi per difendere il territorio dalle incursioni saracene: sentinelle di pietra che ancora oggi raccontano una storia antica.
Gli itinerari si snodano tra scenari spettacolari dei Parchi Regionali, tra scogliere a picco sul mare, pinete ombrose e profumata macchia mediterranea, per un’esperienza immersiva nella natura e nella memoria del territorio.
Silvia Camagni e Fabio De Donno, 2022, National Geographic Maps, Libreria Geografica

