top of page
Risorsa 10_100x.jpg
Risorsa-1.png
contrabbandieri.jpg

Sui sentieri del contrabbando

trekking nel cuore della Valle d'Intelvi

Lombardia/Lago di Como

Ho iniziato che avevo quasi 16 anni, si andava una volta ogni tanto, non è che si faceva proprio il mestiere. Si faceva soprattutto per bisogno di famiglia, ho iniziato nel 1930. Si portavano i pacchi da 400 grammi o mezzo chilo di caffè e zucchero […] si facevano le bricolle da trenta e più chili di tabacchi e si percepivano 100 lire […] Eravamo abituati a camminare, eravamo allenati, avevamo il nostro bastone e andavamo su qualunque sentiero. (tratto da “Lungo i sentieri del contrabbando. Storie, testimonianze, appunti di viaggio”, S. Cassinelli - P. Mastalli; foto da V. Bertera Musso)

1° GIORNO

Verso il confine: dall’Alpe di Orimento all’Alpe di Gotta

Facile percorso tra pascoli, alpeggi che inizia dall’Alpe di Orimento, sotto la cima del Monte Generoso, nel cuore della verdeggiante Valle d’Intelvi. Siamo sui sentieri del contrabbando percorsi dagli ‘spalloni’, che nottetempo, portavano merci come zucchero, riso, sigarette oltre il confine: “non lo facevamo per divertimento, lo facevamo per mangiare”.

 

2° GIORNO

Italia e Svizzera dal Monte Generoso

Escursione alla cima del Monte Generoso che con i suoi 1700 metri domina dall’alto il versante del Lago di Como da una parte e il Lago di Lugano in territorio svizzero. Laghi, montagne e pianura uniti in un unico sguardo con un panorama spettacolare! E anche in questa giornata parleremo di contrabbando, tabacco, finanzieri, personaggi e vicende umane ambientate in uno scenario naturale dei più suggestivi.

1° giorno

W-E 11-12 NOVEMBRE

Ritrovo: ore 9.30
a San Fedele d’Intelvi (CO), parcheggio del supermercato “Il mio gigante”

Rientro sabato: ore 17.00 circa

car sharing

Nel caso di disponibilità di auto dei partecipanti, sarà possibile organizzarci con un car sharing e dividere le spese di viaggio.

Difficoltà E (escursionistica)

1° giorno:

Lunghezza 8 km

dislivello +230 mt / -250 mt

2° giorno:

Lunghezza 10,5 km

dislivello +430 mt / -430 mt

contrabbandieri.jpg

Per motivi organizzativi, climatici e di sicurezza l’itinerario potrebbe subire modifiche prima e/o durante il percorso. In caso di forte maltempo l’escursione verrà rinviata a data da definirsi.

quota: 40 € a persona

bambini gratuito

possibilità di partecipare solo a una giornata

comprende

  • accompagnamento con Guida Ambientale Escursionistica;

  • attività di interpretazione;

  • assicurazione infortuni.

non comprende

  • viaggio per/da luoghi di partenza;

  • eventuali trasferimenti locali;

  • pranzi;

  • cena e pernottamento.

proposta di A piedi per l'Italia

Ogni partenza viene definita con grande attenzione e cura, perché anche un ‘dettaglio’ può fare la differenza ed essere un'esperienza da ricordare.

APPI_LOGO_RGB.png

PER RICEVERE TUTTE LE INFORMAZIONI E PER ISCRIVERTI

o scrivi direttamente

su WhatsApp

durata dell'escursione:
4 ore circa

difficoltà: media-facile

impegno fisico: medio

proposta per un gruppo di 

max 10-15 persone 

bottom of page